In questi anni, sono tante le domande che ricevo dai miei allievi, ma una in particolare, mi si ripresenta più volte: Cosa scelgo tra Nikon e Canon?
Le risposte sono tante e vi premetto che non troverete una risposta spiazzante, soprattutto se avete iniziato da poco questo fantastico cammino. Potreste girare per tanti negozi, ma oggi l’offerta è talmente vasta che il dubbio cresce ancora di più, per questo, tengo a scrivere questo post.
Punti a favore di Nikon:
Nikon possiede una buona “carrozzeria”, i corpi macchina sono costruiti con un materiale robusto, soprattutto nei modelli top gamma. Questo lo potete appurare nei modelli esposti negli scaffali, provare per credere!
Ha una storia di quasi 100 anni (fondata nel 1917), questo è uno dei punti fondamentali a favore di Nikon, ha delle ottiche formidabili!
Punti a sfavore di Nikon:
Tecnologia obsoleta se confrontata con Canon, oltre alla risoluzione del sensore (trascurabile nella vera fotografia), nikon non ha mai sbalordito nell’innovazione del sensore, soprattutto da quando è passata da CCD a CMOS.
Nikon ha dei costi molto alti, per acquistare un’ottica professionale dobbiamo sborsare almeno mille euro e trovare un buon usato è quasi raro.
Punti a favore di Canon:
Canon vanta di oggetti tecnologicamente avanzati, uno dei suoi attuali modelli, la 5D Mark II, consente di girare filmati in Full HD ad altissima qualità, tanto da essere usata per girare cortometraggi e videoclip. Il suo sensore gode di una qualità sbalorditiva, oltre ad avere il primato in megapixel, riesce a catturare un’ottima qualità cromatica ed avere un potere risolutivo interessante.
I costi sono bassi (lo vediamo dopo il perchè), possiamo trovare obiettivi “prosumer” a costi accessibili. Il mercato dell’usato è abbastanza vasto!
Punti a sfavore di Canon:
Sono stato scoraggiato dall’acquisto di una Canon per la fragilità dei modelli “entry-level”, sono fatti di plastica leggera e non rispondono bene all’usura. La fabbrica Canon lavora a ritmi da record, partorisce nuovi modelli nel giro di pochi mesi, questo fa crollare il valore dei nostri acquisti nel giro di poco tempo. Chiunque eredita obiettivi “vintage”, non può utilizzarli nei modelli recenti, visto che è stato sostituito l’innesto a baionetta, dobbiamo ricorrere ad adattatori che fanno perdere qualità all’obiettivo.
Questi sono alcune risposte a questa domanda, ma se dovessimo analizzare per bene le due case, non ci basterebbe un’intera giornata!14
Lascia un commento