Da qualche mese ho il modo di provare la nuova Nikon KeyMission 360 capace di fare fotografie e video a 360 gradi.
Perchè l’ho comprata?
Facendo tante foto di interni e avendo visto su Facebook e YouTube il fiorire di contenuti a 360 gradi, ho voluto arricchire la nostra carta servizi con fotografie a 360 gradi. In più non nascondo che sono un early adopter, quindi mi piace acquisire per primo determinate tecnologie per ammirare la loro crescita (se sono fortunato).
Cosa ne pensi?
Sembro uno spendaccione compulsivo, ma in realtà prima di scegliere la Nikon KeyMission 360 mi sono visto parecchie recensioni e test “su strada”. Questa Nikon ha diversi vantaggi, ecco i più importanti:
- Acquisisce filmati a 360 gradi fino a 4K;
- Elabora la “sfera” direttamente nella fotocamera, quindi sulla sua scheda di memoria troverete il file già assemblato e pronto per essere utilizzato;
- La fotocamera è “Always on” questo significa che il suo bluetooth è sempre pronto a ricevere l’impulso di mettersi all’opera.
- Riesce ad immergersi ed è resistente agli urti (ho paura a certificare questa caratteristica!)
- La qualità dei file acquisiti non è niente male!
Però sin da subito escono fuori le pecche:
- Software penoso! Accoppiarla con iOS è stato semplice, con Android ho gettato la spugna!
- Subacquea si, ma non fa nulla 360!
- Non esegue dirette Facebook o YouTube;
- Non economica;
Conclusione?
Scattare foto di locali commerciali a 360 gradi permettere al fruitore di farsi un vero e proprio giro al suo interno, in più se si usa lo smartphone è veramente pazzesco, perché utilizza il giroscopio per farti navigare.
Si tratta di una nicchia, ma penso in evoluzione, staremo a vedere!
Fabrizio Bottacchiari
Lascia un commento